| 
              
            Una 
            rilevante scoperta nel campo della radioastronomia è stata 
            messa in rete oggi, 8 gennaio 2004, sul prestigioso portale "Science 
            Express", e andrà in stampa su Science entro poche 
            settimane. Si tratta della scoperta della prima "pulsar doppia". 
            Il team che ha ottenuto il risultato è composto da scienziati 
            inglesi, italiani, australiani, e americani,  e fra questi gli 
            scienziati delle Universit.bŽà di Cagliari e Bologna e dell'Istituo Nazionale 
            di Astrofisica.    Le osservazioni sono state effettuate 
            presso il radiotelescopio di Parkes, in Australia. Questo è 
            il primo sistema binario composto da due stelle di neutroni in cui 
            anche la seconda stella di neutroni è osservabile come pulsar. 
            Si tratta dello stesso sistema binario scoperto dallo stesso team 
            il mese scorso e in cui oggi è stata identificata la stella 
            compagna. La scoperta originaria era già stata portata 
            alla ribalta dalla rivista Nature per le sue implicazioni 
            connesse alla rivelabilità di onde gravitazionali. L'identificazione 
            della "pulsar compagna", avvenuta durante le osservazioni 
            di follow-up del sistema, ha importantissime implicazioni riguardanti 
            la verifica di fondamentali leggi della Fisica.   
	     |